Il cranberry – mirtillo rosso americano (vaccinium macrocarpon) è la coltivazione tipica del Massachusetts,  stato  produttore n.° 2 al mondo. Si stimano circa 6000 ettari di campi nel solo Massachusetts, che si trovano principalmente nella zona a sud di Boston ossia nella Contea di Plymouth, a Cape Cod e sull’ Isola  di Nantucket.
Da questa bacca si ricavano succhi di frutta, marmellate, gelatine, nonché vino, recente fenomeno produttivo. Certamente il periodo della raccolta è anche tempo di feste e sagre: oltre un milione di turisti vengono attratti ogni anno per ammirare lo spettacolo dei campi allagati e consentire la raccolta della bacca di origine pre-coloniale. Molteplici le opportunità per visitare piccoli villaggi, entrare nell’atmosfera e nello spirito di questa gloriosa stagione – l’Estate Indiana – e curiosare tra botteghe d’antiquari e di deliziosi prodotti artigianali tipici del New England, ma soprattutto sedersi a tavola e gustare.

Iniziamo a scoprire il cranberry a Wareham, contea di Plymouth, sede della A.D. Makepeace Company  che è il n.1 al mondo per la coltivazione della bacca ed è anche il più grande proprietario di proprietà private nell’est dello stato, e leader indiscusso di coltivazioni e terreni ecosostenibili. Il mirtillo rosso americano è la vita di questa azienda da ben 160 anni tanto da forgiare il metodo di lavoro e rafforzare le comunità coinvolte. Ad ottobre l’azienda organizza l’ Annual Bog Table Dinner a Wareham e per l’occasione piatti gourmet e bevande speciali sono servite alla luce magica di un campo di mirtilli rossi “infuocati”, ammirando il calar del sole e l’apparire della luna.

Il cranberry è coltivato in tereni acidi torbosi, si possono vedere i campi di mirtillo in fiore da metà giugno a metà luglio, poi il mirtillo cresce da meta luglio a settembre e la raccolta si svolge da settembre ad ottobre. Per l’occasione i campi vengono appositamente allagti di acqua dolce la notte prima della raccolta, i coltivatori usano rastrelli per l’acqua chiamati “egg beaters”  per raccogliere le cacche che galleggiano e staccarle dalla pianta.

È possibile effettuare tour in date fisse da fine settembre durante il periodo della raccolta fino a metà ottobre. I tour a Wartehamm sono aperti al public ed includono informazioni sul raccolto della stagione, la storia dell’industria del cranberry, un contato interattivo con i contadini e la possibilità di assistere alla raccolta delle bacche nei campi allagati.

Ad Edaville Family Amusement Park a Carver sempre nela contea di Plymouth  si sale a bordo di un trenino per esplorare i campi di mirtillo in una scarrozzata scenografica di 20 minuti.

Ci si avventura a sud nella penisola di Cape Cod nei villaggi di Harvich e Sandwich per imparare tutto sulla mitica e salubre bacca già usata dagli Indiani Nativi per le sue qualità. All’ Harvich Historical Society Museum at Brooks Academy  c’è un’ampia esposizione dedicata al mirtillo rosso: il frutto selvatico – una delle tre specie native del Nord America – fu addomesticato proprio in questa località. Si possono effettuate tour tra i più grandi campi organici coltivati a Cape Cod ove ci si appresta alla raccolta annuale con Cape Cod Cranberry Bogs Tour. Ad ottobre a Sandwich si celebra il Cape Cod Cranberry Day e per l’occasione la storica Jam Kitchen  presso il museo  Thornton Waldo Burgess Center serve un dessert speciale ed organizza una dimostrazione gastronomica basandosi su ricette tradizionali; infatti dal 1903 la Jam Kitchen è un vero e proprio living museum ove si preparano marmellate come una volta.

Con l’aliscafo o il traghetto si raggiunge l’isola di Nantucket e ci si può deliziare con un cocktail Triple Eight Cranberry Vodka alla sede di Cisco Brewers per un’ispirazione stagionale con la vodka al mirtillo rosso maggiormente quotata al World Spirit Championship, creata con mirtilli rossi isolani coltivati organicamente presso la Windswept Organic Farm. In alternativa si sorseggia un vino al cranberry dei vigneti di Nantucket. Ad ottobre si festeggia la bacca vermiglia durante la raccolta al Nantucket Cranberry Festival, partecipando alle attività ed agli intrattenimenti musicali in uno scenario isolano quanto mai affascinante. La Nantucket Conservation Foundation é proprietaria degli ultimi due grandi campi di coltivazione del mirtillo rosso, tra i quali il Milestone Cranberry Bog. Dal 1875 il mirtillo rosso é stato coltivato sull’isola ed é rimasta una parte importante dell’economia isolana fino alla 2°Guerra Mondiale. Ed infine: avete una debolezza per i dolci ? Trovate la vostra ispirazione dolce con assaggi al Cranberry Creations Chocolates tra le diverse proposte dei famosi cioccolatini artigianali e ricoperti di mirtillo rosso prodotti da Nantucket Chocolate.