Cape Cod occupa un posto speciale nel cuore e nella mente degli Americani.
D’estate e’ perfetta per una vacanza di mare, sulle lunghe spiagge di sabbia, durante le calde giornate, godendo delle brezze oceaniche. E’ la meta prossima a Boston ove si trascorre il weekend nei piccoli cottage o nei bed & breakfast, fino ai più sofisticati country inn. Le famiglie bostoniane, del New England o di New York ne fanno rifugio prediletto durante i fine settimana, per fuggire alla pressione della vita cittadina. Fuori stagione, il Cape e’ tranquillo, senza villeggianti o vacanzieri. In Autunno si illumina di luce e di colori brillanti grazie al Fall Foliage, ed i campi di cranberry– il mirtillo rosso – sprigionano colori rossastri durante la raccolta annuale.

Cape Cod – letteralmente Capo Merluzzo – è un lembo di terra, dalla strana forma di braccio piegato, che si estende in mare per 12 km ed e’ la punta estrema degli States nell’ Atlantico.
La penisola si trova a 80 km a sud est di Boston e a 320 km ad est di New York.
Quattro sono le insenature che la formano: Buzzard’s Bay ad ovest, Nantucket Sound a sud, l’Oceano Atlantico ad est e la Cape Code Bay racchiusa all’interno del braccio piegato.
Quindici sono i villaggi al Cape, ognuno con la sua storia suddivisi in quattro zone che distinguono l’ambiente dell’isola:
Upper Cape: Bourne, Sandwich, Falmouth, Mashpee.
Mid Cape: Barnstable, Yarmouth, Dennis
Lower Cape: Harwich, Brewster, Chatham, Orleans
Outer Cape: Eastham, Wellfleet, Truro, Provincetown
Sono circa 220.000 gli abitanti al Cape che vi vivono tutto l’anno, è da tener presente però che numero triplica d’estate!
Le spiagge del Cape hanno la caratteristica d’essere tranquille e vergini, immense distese di sabbia e dune ondulate a perdita d’occhio. Da non perdere quelle che si trovano all’interno dal Cape Cod National Seashore Park – voluto dal Presidente Kennedy nel 1961 proprio per preservarle. Benché d’estate Cape Cod sia frequentata da molteplici turisti, si riesce sempre a trovare quel lembo di litorale ove rimanere da soli. Si può andare in vela, barca a motore, praticare wind e wave surf, andare in canoa, kayak, pescare e praticare sci nautico.


I fari di Cape Cod sono parte integrante della penisola così come lo è il mare, ne esistono otto funzionanti. Per secoli i fari di Cape Cod hanno condotto i marinai verso porti sicuri. Infatti, con la sua estensione così aperta in mare, il Cape è sostanzialmente un ostacolo ai naviganti. Basti pensare che egli ultimi 300 anni si sono documentati almeno 3.000 relitti sulle sue sponde: nel Lower Cape si trova Nauset Light’ famoso sulla Nauset Beach nei pressi di Orleans , l’unico villaggio della penisola che non porta un nome inglese o nativo, e che può vantare 15 km di spiaggia a dune. Oppure la Three Sisters Lighthouses, che all’origine si ergevano a Nauset, ma il mare se li e’ portati via con l’ erosione delle dune ed oggi sono sostituiti da fari in legno, che si possono quindi spostare in caso il mare lambisse la terra.
Per numero e qualità di campi da golf Cape Cod è definita anche The Golf Coast. Poche sono le zone nel mondo che possono fregiarsi di una prestigiosa reputazione golfistica; qui alcuni dei più rinomati architetti di campi da golf internazionali hanno creato alcune delle più spettacolari scenografie golfistiche.

Ma il Cape è anche shopping e divertimenti, aste d’arte, concerti e perfomance teatrali, sagre dei villaggi e festeggiamenti stagionali. A Wellfleet si svolge un mercatino delle pulci da metà agosto a metà ottobre, ogni weekend; sempre in questo villaggio del Lower Cape dal 1957 c’e’ un popolare Cinema Drive In che d’estate propone film sotto le stelle.
Ad Hyannis Harbor partono i traghetti per le isole di Nantucket e Martha’s Vineyard, mentre ad Haynnis Portc’e’ il Kennedy Compound – fin dal 1920 luogo di vacanza e villeggiatura della famiglia Kennedy – ma non si vede molto poiché la privacy e’ difesa da alte staccionate. Conviene fare una crociera nella baia e dal mare ammirare la costa ed i villaggi. Sulla Veterans Beach si erge il Kennedy Memorial , mentre sulla Main Street il John F. Kennedy Hyannis Museum aperto tutto l’anno, soddisfa la curiosità dei visitatori in cerca di qualche cosa sui Kennedy. Vicino si trova la bella chiesetta cattolica di St. Xavier, luogo di culto della famiglia dove Joseph, John e Robert erano chierichetti.